POS per dottore

Pos per Medici e Specialisti

Una soluzione completa per gli studi medici per ricevere pagamenti e gestire la fatturazione elettronica da un unico dispositivo. Basta solo “strisciare” la tessera sanitaria per ottenere tutti i dati per la fattura.

Il Servizio “Carbon Evoluto” è idoneo per il Settore Medico?

Per il Settore Medico è stato predisposto un Servizio apposito, il Carbon Evoluto per il Medico, che tiene in debito conto delle peculiari caratteristiche fiscali ed operative che regolano l’Attività del Settore Medico.

Il nostro POS per medici specialisti è unico nel suo genere. Abbiamo tenuto conto infatti della particolare situazione del Settore Medico, come disciplinato dal DM 31/07/2015:

  1. emissione di fattura cartacea per le Prestazioni nei confronti del Paziente (soggette ad invio al Sistema Tessera Sanitaria) e predisposizione della stessa fattura in formato idoneo al successivo invio al Sistema TS;
  2. emissione della fattura elettronica, con successivo invio allo SDI (Sistema di Interscambio) per i servizi resi diversi dalle Prestazioni al Paziente (quindi non soggette ad invio al Sistema Tessera Sanitaria), anche se attualmente per il Medico in regime forfettario la fattura elettronica è una scelta e non ancora un obbligo (obbligo rinviato al gennaio 2023).

Come funziona il POS “Carbon Evoluto” per il Settore Medico?

Le diverse procedure vengono impostate a monte, all’atto della prima configurazione del Servizio, è quindi possibile con semplicità selezionare se si sta emettendo una fattura per Prestazioni mediche oppure una fattura per Servizi diversi dalle Prestazioni Mediche.

POS per medici specialisti

Emissione di fattura cartacea per Prestazioni mediche (soggetta invio al Sistema TS)

Selezionata dal menù principale la Funzione “fattura Prestazioni”, il Sistema procede a:

  1. richiedere l’inserimento manuale in anagrafica dei dati del Paziente (che rimarranno memorizzati anche per utilizzo futuro);
  2. in alternativa, per velocizzare l’inserimento dei dati anagrafici ed evitare errori, è sufficiente “strisciare” sul terminale Pos la Tessera Sanitaria del Paziente ed il Sistema recupera in automatico l’intera anagrafica;
  3. a questo punto basta inserire la causale e l’importo della fattura, ed indicare l’eventuale rivalsa al Paziente dell’importo della marca da bollo (pari ad € 2,00 per fatture superiori ad € 77,47) da apporre sulla fattura;
  4. da ultimo, occorre indicare l’eventuale opposizione del Paziente all’invio al Sistema TS della fattura, opposizione che viene riportata in fattura e rimane conservata per il Medico (come previsto da art. 3 co. 2);
  5. cliccando su “emetti fattura” il terminale stampa l’originale della fattura cartacea per il Paziente, una copia della fattura viene archiviata nell’Area riservata del Medico sul nostro Portale, in formato già predisposto per l’invio al Sistema TS (il documento non viene inviato allo SDI, come attualmente prevede la normativa);
  6. alle scadenza previste (semestrali per quest’anno e mensili dal 2023) è sufficiente accedere all’Area riservata sul Portale per trovare tutte le fatture emesse da inoltrare al Sistema Tessera Sanitaria (o delegare al Commercialista od all’Associazione di Categoria tale onere, ai sensi art. 2 co. 3).

Emissione di fattura elettronica per Prestazioni diverse (non soggetta invio al Sistema TS)

Selezionata dal menù principale la Funzione “fattura elettronica”, il Sistema procede a:

  1. richiedere l’inserimento manuale in anagrafica dei dati del Cliente (che rimarranno memorizzati anche per utilizzo futuro);
  2. in alternativa, per velocizzare l’inserimento dei dati anagrafici ed evitare errori, è sufficiente digitare la sola P. Iva del Cliente ed il Sistema recupera in automatico l’intera anagrafica;
  3. a questo punto basta indicare se il Cliente è un privato od una P.A., inserire la causale e l’importo della fattura;
  4. cliccando su “emetti fattura” il terminale stampa una copia di cortesia della fattura per il Cliente ed il Sistema trasmette in automatico l’originale della fattura in XML allo SDI (Sistema di Interscambio);
  5. una copia della fattura viene comunque archiviata nell’Area riservata del Medico sul nostro Portale, anche a fini di contabilità interna.

Ulteriori specifiche gestite con il “Carbon Evoluto” per il Settore Medico

  • Semplificato l’adempimento dell’applicazione della marca da bollo sulle fatture, è sufficiente indicare sulla fattura al paziente la dicitura “Bollo assolto ex Art. 6 del DM 17/06/2014” e poi regolare con F24 il pagamento delle singole marche da bollo dovute nel mese di competenza;
  • Registrazione del consenso/diniego del Paziente alla trasmissione di dati al Sistema TS;
  • Conservazione sul Portale di tutte le fatture emesse, in formato idoneo sia all’invio al Sistema TS che all’acquisizione da parte del Commercialista a fini contabili.
Carrello